• Hanami: l’arte giapponese di spegnere il rumore mentale e ritrovare chiarezza nel business

    Hanami: l’arte giapponese di spegnere il rumore mentale e ritrovare chiarezza nel business

    In un tempo scandito da urgenze, scadenze e risultati da raggiungere, fermarsi può sembrare un lusso. Eppure, proprio nella pausa, nel silenzio, nell’osservazione consapevole si cela una delle risorse più potenti per chi guida un’azienda, coordina un team o semplicemente desidera migliorarsi nel proprio percorso professionale: la capacità di rinnovare lo sguardo. Nel cuore della…


  • Socrate e la cura dell’anima

    Socrate e la cura dell’anima

    L’arte della maieutica e il “viaggio” verso la verità interiore Socrate non scrisse mai nulla di suo pugno, eppure il suo pensiero continua a parlarci attraverso i secoli. Non era un filosofo chiuso in una torre d’avorio, ma un “semplice” uomo di Atene, che amava camminare tra la gente, fermarsi nelle piazze, parlare con chiunque…


  • L’ESSERE UMANO, una “macchina” di bisogni da coccolare.

    L’ESSERE UMANO, una “macchina” di bisogni da coccolare.

    Utilizzare le parole giuste al momento giusto può cambiare una situazione, un momento, un rapporto sia professionale che privato.


  • Hanami: l’arte giapponese di spegnere il rumore mentale e ritrovare chiarezza nel business

    Hanami: l’arte giapponese di spegnere il rumore mentale e ritrovare chiarezza nel business

    In un tempo scandito da urgenze, scadenze e risultati da raggiungere, fermarsi può sembrare un lusso. Eppure, proprio nella pausa, nel silenzio, nell’osservazione consapevole si cela una delle risorse più potenti per chi guida un’azienda, coordina un team o semplicemente desidera migliorarsi nel proprio percorso professionale: la capacità di rinnovare lo sguardo. Nel cuore della…

  • Socrate e la cura dell’anima

    Socrate e la cura dell’anima

    L’arte della maieutica e il “viaggio” verso la verità interiore Socrate non scrisse mai nulla di suo pugno, eppure il suo pensiero continua a parlarci attraverso i secoli. Non era un filosofo chiuso in una torre d’avorio, ma un “semplice” uomo di Atene, che amava camminare tra la gente, fermarsi nelle piazze, parlare con chiunque…

  • L’ESSERE UMANO, una “macchina” di bisogni da coccolare.

    L’ESSERE UMANO, una “macchina” di bisogni da coccolare.

    Utilizzare le parole giuste al momento giusto può cambiare una situazione, un momento, un rapporto sia professionale che privato.